Moena è la porta della Valle di Fassa e segna il confine ideale con la vicina Valle di Fiemme della quale ha fatto amministrativamente parte nei secoli scorsi e alla cui Comunità generale è ancora legata. Moena sorge su una splendida conca alluvionale circondata da alcuni fra i più suggestivi gruppi dolomitici tra cui il gruppo del Latemar, la Valaccia e le verdi propaggini del passo di Costalunga. E' il maggiore centro abitato della Valle di Fassa, conosciuto sia in Italia che all'estero come la "fata delle Dolomiti", che ne inquadra completamente il fascino e l'antica suggestione che si legano a racconti perduti nella notte dei tempi. Il paese è molto curato dal punto di vista architettonico, si distingue per quella accattivante eleganza che si accompagna a negozi raffinati, dove si concretizza l'opportunità di appagare ogni più esigente desiderio di uno shopping di classe al quale dedicarsi durante le giornate di vacanza.

L'intero paese come tutti i dintorni hanno una forte vocazione turistica che ha raggiunto un ottimo standard qualitativo. Negli ultimi anni Moena si è dimostrata molto sensibile alla tradizione culinaria ladina con una serie di ristoranti che hanno meritato riconoscenze ufficiale tra cui le “Stelle Michelin” per il Malga Panna e prestigio indiscusso come il Tyrol, il Rifugio Fuchiade ed il Foresta, tanto da essere divenuti promotori della fortunata rassegna enogastronomica "A cena con Re Laurino".
Come raggiungerci
Ci troviamo in Strada de Pecè, 37 - 38035 Moena.
Per raggiungerci provenendo da Ora e Val di Fiemme, essendo il centro di Moena zona ZTL, dovrete proseguire sulla SS48 delle Dolomiti fino alla rotatoria nei pressi del lago di Soraga e prendere l'uscita direzione Moena. Troverete il Garnì Vajolet sulla vostra destra

|